Sciroppi alla frutta in confezioni SIG

Riedel, il principale produttore di succhi nei Paesi Bassi, continua il suo percorso verso la sostenibilità nel packaging, convertendo la gamma di sciroppi Van de Boom dalle tradizionali lattine in alluminio alle confezioni in cartone SIG realizzate con materiali SIG Terra a base di polimeri di origine forestale. Il 95% di questi materiali proviene da fonti forestali, inclusi polimeri legati a materiali rinnovabili forestali tramite un sistema di bilancio di massa.

Tutti e tre i principali materiali della confezione derivano da fonti certificate e responsabili attraverso sistemi di bilancio di massa: il cartone proviene da foreste certificate FSC e altre fonti controllate; i polimeri rinnovabili forestali sono certificati secondo lo standard ISCC PLUS; mentre lo strato ultra-sottile di alluminio, che protegge il contenuto da luce e ossigeno, è coperto dalla certificazione ASI (Aluminium Stewardship Initiative). Questo approccio permette di ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio già bassa del materiale di confezionamento SIG fino al 43%, grazie alla sostituzione dei polimeri fossili con polimeri forestali derivati dall’olio di tall, un sottoprodotto della lavorazione della carta.

Rispetto ad altri materiali da imballaggio, le confezioni in cartone SIG offrono un’impronta di carbonio nettamente inferiore, grazie all’elevata percentuale di materie prime rinnovabili e al loro peso ridotto.

La transizione dalle lattine al cartone testimonia l’impegno di Riedel nel ridurre l’impatto ambientale, convertendo progressivamente la maggior parte del suo portafoglio in confezioni SIG. Oltre all’innovazione nel packaging.

Il percorso di Riedel verso un packaging più sostenibile è iniziato nel 2018 con il passaggio dei marchi CoolBest e Appelsientje alle confezioni SIG Terra a base di polimeri forestali. Questo traguardo ha gettato le basi per un’adozione sempre più ampia di materiali di confezionamento sostenibili. Nel 2022, l’azienda ha fatto un passo decisivo sostituendo le bottiglie in PET di piccolo formato con le confezioni SIG Smile, ottenendo una riduzione delle emissioni di CO2 del 75%.

A Riedel, crediamo che ogni passo verso un futuro più sostenibile e salutare sia importante. La transizione della nostra gamma di sciroppi Van de Boom alle confezioni in cartone SIG ci consente non solo di ridurre significativamente il nostro impatto ambientale, ma anche di offrire opzioni più salutari ai consumatori. Con i nostri nuovi sciroppi a basso contenuto calorico e ridotto contenuto di zucchero, continuiamo a proporre prodotti di alta qualità in linea con le esigenze dei consumatori di oggi,

ha dichiarato Julie van Bergen, Brand Manager di Riedel.

Tags