In un contesto in cui la sostenibilità è una necessità, il packaging diventa sempre più protagonista anche per la crescente consapevolezza del consumatore su prodotti, imballi e filiere “green” e la forte influenza che questo esercita sul comportamento d’acquisto.
Una logistica responsabile, quindi, deve rispondere a requisiti fondamentali come:
- Ottimizzazione dei volumi.
- Resistenza e protezione efficace delle merci.
- Materiali riciclabili e/o biodegradabili.
- Adattabilità, versatilità e inclusione.
Lo sa bene la ICO, industria cartone ondulato che da sempre, e in particolar modo dopo la nascita di ICO-LAB integra innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente, proponendo alternative intelligenti e su misura per ogni esigenza della filiera distributiva.

Lo testimonia, tra gli altri, l’ultimo progetto realizzato per le scatole per il trasporto di abiti e capispalla che ha visto la luce in ICO-LAB.
In ottica di miglioramento continuo, i designer dell’azienda, partendo dalla soluzione attualmente in uso, hanno sostituito l’asta appendiabiti, tradizionalmente in plastica o metallo, con una struttura completamente in cartone ondulato, testata e dimostratasi efficiente, ottenuta da un unico foglio in cartone ondulato opportunamente ingegnerizzato.
Vantaggi significativi:
- Trasporto e magazzinaggio: l’asta, come la scatola, viene consegnata stesa, cioè piatta, riducendo perciò assieme ai volumi, tutti i maggiori costi correlati.
- Assemblaggio: il montaggio manuale è semplice e non ha bisogno di colle o altri materiali accessori.
- Riciclabilità: l’intero imballo è totalmente in cartone ondulato, il che ne facilita il conferimento nella filiera del riciclo.
- Adattabilità: tutte le dimensioni possono essere personalizzate, compreso il passo tra le asole alle quali vengono appese le grucce, a seconda delle esigenze del cliente.
Il progetto è patent pending e costituisce un altro passo nella direzione di un’innovazione che sempre più tende a convergere e sovrapporsi alla ricerca della sostenibilità.
Per maggiori informazioni sull’azienda e sull’asta per abiti è possibile cliccare su: www.ico.it.
