Fiat segna un'importante svolta per l’industria automobilistica e per l’economia circolare: con il lancio della nuova Grande Panda, diventa il primo costruttore di auto al mondo a utilizzare materiali riciclati provenienti da cartoni per bevande all’interno di un veicolo di serie.
Ogni esemplare della Grande Panda contiene materiale riciclato equivalente a 140 cartoni per bevande, impiegato in componenti visibili dell’abitacolo come la console centrale, il cruscotto e i pannelli delle portiere.
Il materiale utilizzato è il polyAl, una combinazione di polietilene e alluminio derivata dal processo di riciclo dei cartoni per bevande. Questi imballaggi, composti principalmente da cellulosa, contengono però anche strati di plastica e alluminio indispensabili per garantirne la funzione barriera. Ed è proprio sulla valorizzazione di questa frazione non cellulosica che si inserisce il ruolo chiave di Tetra Pak.
Il ruolo di Tetra Pak
Tetra Pak, leader mondiale nelle soluzioni per il confezionamento alimentare, è impegnata da anni nello sviluppo di tecnologie e partnership per promuovere il riciclo completo dei cartoni per bevande. Mentre la parte fibrosa di questi imballaggi è già ampiamente recuperata per produrre carta, Tetra Pak sta investendo fortemente nella creazione di sbocchi industriali per la componente polyAl, collaborando con imprese e innovatori del settore per trasformarla in materiali ad alto valore aggiunto.
Proprio da questa visione nasce la collaborazione con Lapo Compound, azienda italiana che ha sviluppato il compound Lapolen Ecotek: un materiale plastico ad alte prestazioni, realizzato proprio a partire dal polyAl riciclato, e che risponde agli elevati requisiti estetici e funzionali del settore automotive.
Una mobilità più sostenibile e circolare
L’iniziativa si inserisce nella strategia “less is more” di Fiat, che punta a semplificare, ridurre l’uso di materiali inquinanti e rendere l’auto più accessibile e sostenibile. Inoltre, Fiat anticipa gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea, che prevede almeno il 25% di plastica riciclata nei veicoli a fine vita.
La Fiat Grande Panda è già in vendita in molti Paesi europei e arriverà anche sui mercati extraeuropei entro la fine del 2025. Lapo Compound sta inoltre esplorando nuove applicazioni del Lapolen Ecotek in altri settori, aprendo la strada a una nuova generazione di materiali riciclati multiuso.