L’azienda Eredi Caimi, attiva da oltre 70 anni nel settore del packaging industriale, amplia la propria gamma con un’innovazione destinata a cambiare le regole della logistica sostenibile: si chiama ECPallet ed è un pallet in lamiera zincata progettato per superare le prestazioni dei tradizionali bancali, con un minore impatto ambientale e costi più contenuti.
Realizzato tramite processi produttivi alimentati al 100% da energia solare, ECPallet si distingue per essere riciclabile, ignifugo, ultraresistente e adatto a una vasta gamma di applicazioni, dai settori alimentare e farmaceutico fino all’industria chimica.
Alte prestazioni e sostenibilità reale
Con un peso di soli 13,5 kg – quasi la metà rispetto a un pallet in legno – ECPallet ottimizza i trasporti riducendo costi e consumi. La sua struttura è progettata per resistere a temperature estreme (da -50°C a +300°C), risultando ideale per ambienti refrigerati, celle frigo o stoccaggi all’aperto.
Rispetto ai pallet tradizionali, offre una portata elevata sia statica che dinamica e una flessione ridotta, garantendo maggiore sicurezza e stabilità. La superficie antiscivolo aumenta ulteriormente la sicurezza nelle fasi di carico e movimentazione.
Igiene, tracciabilità e compatibilità
ECPallet è stato progettato per rispondere ai più alti standard igienici, fondamentale per settori sensibili come l’alimentare, il chimico e il sanitario. Completamente sterilizzabile, non rilascia polveri né particelle, riducendo al minimo il rischio di contaminazioni.
Le dimensioni standard (120×80 cm) lo rendono compatibile con i principali sistemi di logistica automatizzata, mentre l’integrazione di codici QR, Data Matrix o barcode incisi al laser sui quattro lati consente la tracciabilità in tempo reale, anche in condizioni gravose o dopo numerosi cicli d’uso.
Un investimento sostenibile anche sul piano economico
Sul piano economico, ECPallet si propone come soluzione competitiva rispetto ai pallet in plastica, con un prezzo inferiore e la possibilità di recuperare fino al 30% del valore iniziale a fine vita grazie al sistema di rottamazione.