Nissha e Tetra Pak sviluppano una confezione a base di carta certificata FSC

Anni di collaborazione tra Nissha Metallizing Solutions (NMS) e Tetra Pak hanno portato alla realizzazione di un cartone per bevande asettico con una barriera a base di carta.

Siamo orgogliosi di questo risultato. Il nostro impegno congiunto nello sviluppo di questa soluzione supporta il percorso volto ad aumentare il contenuto di carta e ridurre le emissioni di carbonio nei cartoni asettici per bevande. La nostra soluzione offre proprietà barriera che consentono alla confezione di garantire una durata di conservazione e una protezione alimentare comparabili a quelle dei cartoni asettici tradizionali per prodotti lattiero-caseari liquidi, come il latte,

ha dichiarato Giorgio Bosso, CEO di NMS.

Il portafoglio di NMS comprende soluzioni a base di carta classificate come riciclabili, rinnovabili e monomateriali. L'azienda utilizza carta proveniente da foreste certificate FSC (FSC-C109768) e da fonti controllate. Queste soluzioni possono garantire il livello di protezione richiesto da ossigeno e luce, ad esempio attraverso l’applicazione di diversi rivestimenti. Inoltre, la carta è un materiale di origine rinnovabile che, se approvvigionato in modo responsabile, può ricrescere e assorbire CO2 dall’atmosfera nel suo ciclo di vita. I nostri prodotti, inoltre, riducono la dipendenza dalle risorse non rinnovabili rispetto allo strato barriera utilizzato nei cartoni asettici tradizionali.

Commentando la soluzione a base di carta sviluppata per Tetra Pak, Marco Marchetti, vice presidente di Packaging Materials and Sales Distribution Systems di Tetra Pak, ha affermato:

Tetra Pak ha sempre creduto nel potenziale della carta e ora stiamo facendo un ulteriore passo avanti. Basandoci sull’elevata percentuale di carta già presente nei nostri cartoni, la barriera a base di carta porta il contenuto di questo materiale nei nostri imballaggi a circa l’80% e, se combinata con polimeri di origine vegetale, aumenta il contenuto complessivo di materie prime rinnovabili fino al 90%, riducendo così l’impronta di carbonio di un terzo (33%)¹. Il cartone Tetra Brik Aseptic 200 Slim Leaf con barriera a base di carta, lanciato con un importante produttore lattiero-caseario in Portogallo nel novembre 2023, dimostra come questa innovazione possa aprire la strada verso un’economia circolare a basse emissioni di carbonio per il packaging di domani.

Ulteriori vantaggi della barriera a base di carta sono attesi anche a valle della filiera, dove i cartoni con una maggiore resa in fibra potrebbero risultare più interessanti per le cartiere. In questo contesto, la barriera a base di carta rappresenta un'opportunità per le infrastrutture di riciclo e per la loro efficienza, poiché modifica la struttura del materiale della confezione, riducendo i componenti principali da tre a soli due: carta e polimeri.

Tags