GreenPlast 2025 si prepara a ospitare il convegno internazionale “Shaping a Sustainable Future for Plastics”, organizzato in collaborazione con AMI (Applied Market Information). L’evento si conferma come un punto di riferimento per le tematiche legate alla sostenibilità e all’ambiente nell’industria delle materie plastiche.
Tra i momenti salienti del convegno, il 29 maggio, Assorimap – Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di materie plastiche – proporrà l’appuntamento “Il riciclo meccanico delle materie plastiche - 2024. La circolarità nei mercati”, dedicato al ruolo cruciale del riciclo meccanico nel favorire la circolarità e la sostenibilità delle plastiche.
Il futuro del riciclo meccanico: dati e prospettive
L’intervento di Assorimap prenderà il via con la presentazione del Report annuale sulla produzione di materie prime secondarie da post-consumo, realizzato da Plastic Consult. Paolo Arcelli, direttore di Plastic Consult, illustrerà dati aggiornati al 2024, evidenziando come la capacità di riciclo meccanico in Europa sia cresciuta da 6 milioni di tonnellate nel 2017 a 13,2 milioni nel 2023. Tuttavia, la crisi energetica recente rappresenta una sfida significativa per il settore.
A fronte delle difficoltà, gli obblighi UE relativi al contenuto minimo di plastica riciclata nei prodotti offrono nuove opportunità di crescita, incentivando lo sviluppo di tecnologie avanzate in grado di produrre plastica riciclata con qualità sempre più elevate. Questo progresso permette di estendere l’impiego della plastica riciclata anche in ambiti rigorosi come il packaging alimentare.
Una tavola rotonda per una prospettiva globale
L’evento vedrà anche una tavola rotonda sulla circolarità delle plastiche riciclate, con un confronto tra esperti di rilievo: Maria Cristina Poggesi (IPPR), Paolo Glerean (Recyclass), Stefano Chiaramondia (PlasticFinder) e altri. L’obiettivo sarà tracciare una visione integrata, nazionale ed europea, delle sfide e delle opportunità nel settore del riciclo.
GreenPlast: il punto d’incontro per la plastica sostenibile
La partecipazione di Assorimap e di un parterre di relatori di prestigio rafforza il ruolo di GreenPlast come piattaforma ideale per promuovere soluzioni innovative e sostenibili nell’industria delle materie plastiche. Il convegno “Shaping a Sustainable Future for Plastics” rappresenta un’occasione imperdibile per condividere conoscenze, esperienze e progressi concreti verso un equilibrio tra sviluppo economico e tutela ambientale.