Con il lancio della nuova bottiglia BD VIVA LITE 75 CL, Vidrala compie un ulteriore passo verso un futuro più sostenibile nel settore del packaging. La nuova bottiglia, con una capacità di 75 cl e un peso di soli 300 grammi, rappresenta un esempio concreto di eco-innovazione, riducendo significativamente l'impatto ambientale senza compromettere design e resistenza.
Un packaging più leggero, un futuro più verde
Rispetto alla sua versione precedente, la BD VIVA LITE consente di evitare oltre 48 tonnellate di CO₂ per ogni milione di bottiglie prodotte, grazie a una riduzione complessiva delle emissioni sia per il vetro bianco che per quello colorato. Questo risultato è frutto della strategia di alleggerimento del packaging, avviata nel 2024 con il lancio della BD NOVA LITE.
Benefici ambientali concreti
Il redesign della BD VIVA LITE, ottenuto attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, offre molteplici vantaggi ambientali:
- Risparmio di 45.000 kg di materie prime;
- Riduzione di 8.580 litri di acqua consumata;
- Risparmio di 52.960 kWh di combustibili fossili e 9.821 kWh di energia elettrica.
Questi numeri riflettono un importante passo avanti nella riduzione dell'impronta ecologica della produzione e del trasporto, consolidando Vidrala come leader nel settore del packaging sostenibile.
Impegno continuo per il futuro
La BD VIVA LITE rappresenta una nuova pietra miliare nella visione strategica di Vidrala. Dopo il successo della BD NOVA LITE, l’azienda si prepara a lanciare nuovi contenitori leggeri nei prossimi mesi, ampliando la gamma e offrendo soluzioni di packaging sempre più competitive ed eco-friendly.
Con questa innovazione, Vidrala conferma il suo impegno nel promuovere la sostenibilità nell’industria del vetro, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso un futuro green.