Innovazione, sostenibilità e visione strategica: con questi principi Mack & Schühle Italia ha presentato, durante la 57ª edizione di Vinitaly (dal 6 al 9 aprile 2025), Grapur, un nuovo progetto enologico destinato a segnare il futuro del vino. A fianco di Verallia, produttore di contenitori in vetro, l'azienda italiana ha lanciato un prodotto che coniuga perfettamente le nuove esigenze dei consumatori con l’impegno per la sostenibilità ambientale.
Guidata da Fedele Angelillo, la filiale italiana del gruppo Mack & Schühle, che ha radici in Germania dal 1939, ha scelto la fiera internazionale di Verona per lanciare un vino pensato per rispondere alle richieste di un pubblico sempre più consapevole e attento agli impatti ambientali e sociali.
Grapur è un vino biologico e vegano con una bassa gradazione alcolica (9% vol) e senza dealcolazione, che si distingue anche per il ridotto apporto calorico. Un prodotto pensato per i consumatori che cercano qualità, benessere e, al tempo stesso, un impegno tangibile per la sostenibilità.
Il progetto coinvolge alcuni dei partner più innovativi del settore packaging:
- la bottiglia “Bordolese AIR” da 300 g di Verallia, ultraleggera, progettata per minimizzare l’impatto ambientale in ogni fase, dalla produzione al trasporto fino allo smaltimento;
- le chiusure Nomacorc Ocean di Vinventions e le etichette Ocean Action di UPM Raflatac, realizzate con plastica recuperata dalle coste e destinata ai mari;
- il packaging secondario fornito da Ondulkart, costituito da cartone ondulato a onde ribassate, prodotto con carta riciclata e inchiostri a base acqua.
“Grapur è la dimostrazione concreta di come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo nel mondo del vino”, ha commentato Fedele Angelillo, amministratore unico di Mack & Schühle Italia. “Non è solo un prodotto che risponde alle nuove esigenze dei consumatori, ma un modello virtuoso che coinvolge l’intera filiera produttiva. Collaborare con partner d’eccellenza come Verallia rappresenta un passo importante per costruire un futuro del vino sempre più responsabile e sostenibile.”
Con Grapur, Mack & Schühle Italia rafforza il proprio ruolo di partner strategico nel panorama vitivinicolo nazionale, lanciando un messaggio forte e chiaro: il futuro del vino non può prescindere dalla sostenibilità.