Tra innovazione e sostenibilità a IPACK-IMA 2025

Di innovazione nei materiali per il packaging si parlerà a IPACK-IMA, in programma a Fiera Milano Rho dal 27 al 30 maggio 2025: oltre 200 le aziende che arricchiranno l’offerta con proposte specializzate sul fronte dei materiali eco-friendly e smart, capaci di rispondere a esigenze di sostenibilità e razionalizzazione produttiva.

Un patrimonio che verrà nuovamente valorizzato, nei singoli stand all’interno della manifestazione, con il brand IPACK-Mat - Packaging Materials for Product Development, progetto che mira a rendere facilmente identificabili tra i padiglioni espositivi le aziende che propongono - in esclusiva o in abbinamento con macchinari e impianti - materiali di imballaggio primario, secondario e terziario.

Main partner di IPACK-Mat è CONAI, che ha rinnovato il proprio interesse a patrocinare il progetto in veste di sponsor.

La collaborazione con Ipack Ima rappresenta per CONAI un’opportunità importante per promuovere il valore della sostenibilità nel settore del packaging. La fiera è un luogo in cui possono incontrarsi innovazione, tecnologie e sostenibilità, offrendo alle aziende idee e soluzioni nuove per affrontare le sfide dell’economia circolare. Fra gli impegni di CONAI, del resto, c’è anche quello supportare le imprese nell’adozione di modelli produttivi sempre più attenti alla tutela delle risorse e alla riduzione degli impatti ambientali, incentivando un approccio all’imballaggio che sia non solo funzionale, ma anche responsabile,

ha commentato Ignazio Capuano, presidente CONAI.

Dai materiali che garantiscono food waste e food security, la connessione con il mondo delle certificazioni è inevitabile e necessaria. Ecco perché verrà riproposta la sezione espositiva Ipack Ima Lab - Solutions for Product Testing & Certification, realizzata in collaborazione con l'Istituto Italiano Imballaggio con lo scopo di dare spazio a laboratori, Istituti di certificazione e ricerca specializzati in verifiche di qualità e conformità legate a normative MOCA, materiali e oggetti che possono venire a contatto con gli alimenti. Una scelta ricaduta sulle aziende che garantiscono i più rigorosi standard qualitativi, concreto supporto alla fase R&D.

I protagonisti già confermati a IPACK-IMA 2025
Tra le aziende espositrici del comparto, concentrate sul fronte certificazioni, sostenibilità e nuovi materiali, sono numerosi i player attivi già iscritti, tra i quali: Agroblu, Arcoplastica, Botta, Cartotecnica Postumia, Cavanna, Centro qualità carta lucense, Cristalpack, CSI, Goglio, Grifal, Gruppo Fabbri, Gruppo Seda, Ilpra, Labanalysis, Plastotecnica, Propagroup, Remi Tubi, Roboplast, Sacchital, Saes Coated Films, Sdar Pack, Teghleef Industries, Tiber Pack, Tuv SUD, Ulma Packaging, Verbano Film, Volmar Packaging.

Tags