20 anni di business sostenibile

Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, nei giorni scorsi ha pubblicato “Celebriamo insieme il mondo di domani”, il suo 20° Rapporto di sostenibilità all’interno del quale l’azienda ha rendicontato i progressi in tema di sostenibilità sociale e ambientale, anticipando temi oggi al centro dell’interesse pubblico, come la circolarità degli imballaggi e la valorizzazione delle competenze. Un traguardo che rappresenta un punto di partenza, come dimostrano gli oltre 70 milioni di euro di investimenti per il 2024 nelle fabbriche e lungo la catena del valore.

Dal 2004 mettiamo nero su bianco gli impegni e i traguardi raggiunti in tema di sostenibilità, consapevoli della responsabilità che abbiamo nei confronti di consumatori, clienti, partner, istituzioni e delle comunità in cui operiamo”. Con oltre 2.000 dipendenti, più di 1.300 fornitori e 6 stabilimenti produttivi in 5 regioni, siamo parte dell’economia italiana e del suo tessuto sociale e, se messi nelle possibilità di farlo senza il gravo di tassazioni penalizzanti, continueremo a promuovere con trasparenza il nostro modo di fare business sostenibile, nelle fabbriche e lungo l’intera catena del valore, come dimostrano le cifre investite in Italia nel 2024,

ha dichiarato Giangiacomo Pierini, corporate affairs & sustainability director di Coca-Cola HBC Italia.

Dei 70 milioni di euro previsti nel 2024, circa 20 milioni sono dedicati a innovazioni nelle fabbriche, in ambiti quali salute e sicurezza delle persone, efficienza idrica ed energetica, mobilità green e circolarità degli imballaggi, in particolare delle bottiglie per le bibite che dal 2023 sono in 100% plastica riciclata (rPET).

Tags