Steel Packaging Towards the Future

Analizzare i numeri del settore, ascoltare le esigenze dell’industria e riflettere sulle prospettive future degli imballaggi in acciaio: saranno questi i temi portanti del convegno “Steel Packaging Towards the Future - Gli imballaggi in acciaio cuore dell’economia circolare di oggi e di domani”, in programma il 25 giugno alle ore 10.00 a Napoli, presso l’Hotel de Bonart Naples (Corso Vittorio Emanuele 133).

L’evento, organizzato da siderweb - la community dell’acciaio in collaborazione con RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, si propone come un importante momento di confronto tra esperti, aziende e rappresentanti delle istituzioni su un materiale sempre più centrale nella strategia europea per la sostenibilità.

Tre sessioni per tre sguardi sul futuro
Il convegno sarà articolato in tre momenti chiave:

Apertura istituzionale con gli interventi di Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Domenico Rinaldini (Presidente RICREA) e Paolo Morandi (CEO siderweb).

Focus sul mercato: un’analisi approfondita dei dati italiani ed europei sul comparto degli imballaggi in acciaio, con la partecipazione di Stefano Ferrari ed Emanuele Norsa (siderweb), Marco Barabino (ArcelorMittal) e Francesco Munari (Deloitte Legal).

Voce alle imprese utilizzatrici: uno sguardo concreto su esigenze e sfide dal punto di vista produttivo, con Filippo Amodeo (Nino Castiglione e ANCIT), Dario Steiner (Volcke Aerosol Italy e FEA) e Gaetano Torrente (La Torrente), in dialogo con Carlo Mapelli (Politecnico di Milano).

Sostenibilità, lavoro e innovazione al centro del dibattito
La parte finale del convegno sarà dedicata al futuro degli imballaggi in acciaio: un trittico di interventi trasversali che toccheranno i temi delle risorse umane, della transizione ecologica e del bilancio di sostenibilità.

Sul palco, Federica Romano (Randstad Research), Stefano Ciafani (Legambiente) e Andrea Barbabella (Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile). A chiudere i lavori sarà Edo Ronchi, presidente della stessa Fondazione.

Un’occasione unica per ribadire il ruolo strategico dell’acciaio come materiale infinitamente riciclabile, pilastro di un’economia davvero circolare, dove innovazione, efficienza e responsabilità ambientale si fondono per costruire un domani più sostenibile.

Tags