APR e RecyClass celebrano il secondo anno di collaborazione

L’Associazione dei Riciclatori di Plastica (APR) e RecyClass hanno pubblicato il loro secondo rapporto congiunto sui progressi ottenuti nel percorso verso l’armonizzazione globale della riciclabilità degli imballaggi in plastica. La collaborazione tra le due realtà si conferma strategica nel promuovere un linguaggio tecnico condiviso e protocolli comuni per valutare la riciclabilità degli imballaggi, contribuendo così allo sviluppo di un'economia circolare globale.

Tra gli aggiornamenti più rilevanti, il rapporto evidenzia la semplificazione della misurazione della variazione della viscosità intrinseca per le bottiglie in PET e l’armonizzazione del filtro utilizzato durante i test di estrusione per imballaggi rigidi in HDPE e PP. Questi miglioramenti tecnici mirano a facilitare future valutazioni comuni tra i due sistemi.

Siamo lieti di mantenere la collaborazione proficua tra APR e RecyClass, poiché entrambe le organizzazioni restano impegnate a promuovere l’innovazione, armonizzare le linee guida per il design orientato alla riciclabilità e a continuare i progressi verso un'economia circolare globale per la plastica, ha dichiarato Steve Alexander, Presidente e CEO di APR.

Nel corso del 2024, APR e RecyClass hanno condotto numerose campagne di test focalizzate su temi chiave come gli inchiostri e gli adesivi laminanti per film in PE, gli additivi responsabili dell’ingiallimento del PET riciclato e le etichette metallizzate. I risultati di queste ricerche hanno alimentato un lavoro di allineamento tra i rispettivi protocolli tecnici: APR Critical Guidance Protocols e RecyClass Recyclability Evaluation Protocols.

In un’epoca in cui la sostenibilità sta guadagnando slancio, l’armonizzazione globale del design degli imballaggi è fondamentale per aumentare i tassi di riciclo della plastica e aiutare i proprietari marchi a raggiungere i propri obiettivi ambientali”, ha affermato Paolo Glerean, Presidente di RecyClass. “Siamo estremamente orgogliosi dei significativi progressi compiuti nel 2024 e non vediamo l’ora di intraprendere i prossimi passi della nostra collaborazione con APR.

Il percorso di APR e RecyClass proseguirà con nuove campagne di test e aggiornamenti alle Linee Guida per il Design for Recycling, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la coerenza e l’efficacia degli standard di riciclabilità a livello internazionale.

Tags