Microline, azienda che produce macchine automatiche per il settore Tissue, Food e fine linea, celebra un traguardo importante: 25 anni di attività dedicati all'innovazione e alla sostenibilità.
Innovazione sostenibile: una costante strategica
L'innovazione è sempre stata il cuore della strategia di Microline. Nel corso degli anni, l'azienda ha sviluppato tecnologie pionieristiche, tra cui la prima confezionatrice per il settore Tissue senza sfridi, introdotta nel 2001, e il sistema di assistenza remota MRA (Microline Remote Assistance). Questo sistema, inizialmente analogico e poi evoluto in una piattaforma digitale proprietaria, consente diagnosi e interventi in tempo reale, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina e ottimizzando la produttività dei clienti.
Soluzioni personalizzate e sostenibili
Oggi Microline offre un ampio portafoglio di soluzioni per il packaging primario e secondario. Le sue macchine, come le incartonatrici ROM600 e ROM800 o la confezionatrice AL 80, garantiscono efficienza, flessibilità e una significativa riduzione degli scarti. L'AL 80, in particolare, utilizza film di spessore ridotto senza generare sfridi e permette l’utilizzo di etichette in carta comune senza l'impiego di colle, contribuendo alla sostenibilità del processo produttivo.
Sul fronte del packaging secondario, le insaccatrici ECO WRAP 1050, FLOW WRAP 1000 e FAST WRAP 1250 offrono soluzioni versatili per il confezionamento in sacchi di diverse dimensioni e materiali, mentre i palletizzatori della serie MLP ottimizzano le operazioni logistiche, migliorando efficienza e flessibilità.
Impegno per l'ambiente
La sostenibilità ambientale è uno dei pilastri della strategia aziendale di Microline. Le macchine sono progettate per ridurre fino al 30% gli sprechi di materiale rispetto alle tecnologie tradizionali, minimizzando l’impatto ecologico. Inoltre, Microline è l’unica azienda sul mercato a offrire confezionatrici per il formato tre rotoli, una soluzione che ottimizza risorse e costi.
L’attenzione all’ambiente si riflette anche nei processi produttivi interni, mirati a ridurre il consumo energetico e promuovere l’uso di componenti di alta qualità, contribuendo a diminuire l’impronta ecologica delle aziende clienti.
Tecnologie per il futuro del packaging
Grazie a interfacce intuitive e tecnologie avanzate, Microline punta a semplificare i processi produttivi, migliorare le performance e garantire la massima affidabilità. Ogni macchina rappresenta l’impegno dell’azienda nel coniugare innovazione, sostenibilità e precisione, rispondendo alle sfide di un mercato in continua evoluzione.