Hotmelt-stitching: metodo di applicazione di adesivo a basso consumo

Con il sistema hotmelt-stitching di Robatech è possibile risparmiare fino al 50% di adesivo. Nei tempi in cui si verifica un aumento dei prezzi delle materie prime, questa particolare modalità consente di mantenere costanti o ridurre i costi operativi nell’ambito dell’applicazione di adesivo industriale.

Per hotmelt-stitching si intende una programmazione speciale, in cui l’applicazione di cordoli in continuo rappresentata dall’immagine A o a intermittenza B è suddivisa in tanti punti più piccoli.

Il vantaggio è che viene ridotto sensibilmente l’impiego di adesivo senza compromettere la qualità della tenuta di incollaggio.

Risparmiare fino al 50% nell’applicazione è un’opzione allettante ma, per passare all’hotmelt-stitching, è necessario tenere conto anche dei costi, mentre l’onere e il rendimento variano a seconda del setup.

È possibile calcolare con precisione il risparmio di adesivo ottenuto con il metodo hotmelt-stitching, tenendo conto che i fattori che influiscono sul risparmio sono molteplici, tra cui: il tipo di adesivo, la velocità di produzione, la qualità del materiale per l’imballaggio e il sistema di applicazione.

Per capire se il sistema hotmelt-stitching è conveniente occorre confrontare il potenziale di risparmio calcolato con i costi di investimento. Il tutto dipende sempre dalla singola applicazione, in ogni caso, a parità di qualità di incollaggio viene indiscutibilmente utilizzata una quantità minore di adesivo.

Ogni passo verso il risparmio di risorse preziose e la riduzione dei costi è un passo importante.