Un modello industriale integrato che trasforma i rifiuti plastici in risorsa ad alto valore aggiunto: è questa la proposta che Aliplast, società del Gruppo Hera e tra i leader europei nel settore della plastica riciclata, porterà a IPACK-IMA 2025, in programma a Milano dal 27 al 30 maggio. L’azienda sarà presente per raccontare come l’economia circolare sia già una realtà operativa, sostenibile e tracciabile.
Attraverso un processo completamente verticalizzato – dalla raccolta alla rigenerazione fino alla produzione di nuovi materiali – Aliplast presidia ogni fase del ciclo della plastica, proponendo soluzioni concrete per l’industria del packaging. In vetrina a IPACK-IMA: film flessibili in rLDPE e lastre in rPET, materiali ad alte prestazioni, progettati per soddisfare i più elevati standard normativi, ambientali e tecnici, sempre più richiesti in settori strategici come GDO, cosmetica, logistica e food.
Innovazione, qualità e visione sistemica: questa è la nostra sfida”, spiega Michele Petrone, Amministratore Delegato di Aliplast. “IPACK-IMA rappresenta un’occasione per mostrare non solo prodotti, ma un’intera filiera che lavora in modo coeso per realizzare packaging davvero circolari, con benefici concreti per i clienti e per l’ambiente.
Un modello al servizio della filiera e della normativa
La presenza di Aliplast alla manifestazione si inserisce in un contesto di forti cambiamenti normativi, spinto dal nuovo Regolamento europeo PPWR e dalla Direttiva SUP. In questo scenario, la capacità dell’azienda di offrire materiali riciclati certificati, soluzioni personalizzate e modelli “closed loop” si configura come un supporto strategico per brand e produttori.
Tra i progetti chiave dell’ultimo anno:
- Ampliamento produttivo a Carmignano di Brenta (PD), con una capacità aggiuntiva di 15.000 tonnellate/anno di PET riciclato;
- Sviluppo con SACME di un sistema circolare per la GDO: dai rifiuti LDPE ai sacchi per la raccolta differenziata a marchio privato;
- Collaborazione con Cosmetica Italia, per la definizione di linee guida sul packaging riciclato e la produzione di un innovativo flacone in plastica riciclata;
- Avvio entro il primo semestre 2026 di un nuovo impianto a Modena, specializzato nel riciclo di plastiche rigide per imballaggi tecnici, con sistemi di automazione avanzati.
Packaging sostenibile, valore reale
Aliplast si propone come partner industriale della transizione ecologica, grazie a un’offerta che unisce sostenibilità ambientale, tracciabilità dei materiali e continuità operativa. A IPACK-IMA 2025 l’azienda sarà presente con soluzioni già operative, frutto di un dialogo costante con i principali stakeholder della filiera.