Plastics Recycling Show Europe supera i 13.000 visitatori

Con oltre 13.000 partecipanti, più di 500 espositori e 75 relatori internazionali, il Plastics Recycling Show Europe (PRSE) ha raggiunto un traguardo storico, registrando la sua edizione più partecipata di sempre nei nove anni di attività. L’evento, tenutosi presso i padiglioni 1 e 5 del centro RAI di Amsterdam, si conferma come il punto di riferimento mondiale per l’industria del riciclo delle plastiche.

In un contesto globale complesso per il settore, la manifestazione ha trasmesso un forte segnale di fiducia, dinamismo e collaborazione lungo tutta la filiera. “Nonostante le difficoltà, l’entusiasmo è stato palpabile”, ha dichiarato Matt Barber, Global Events Director di Crain Communications. “L’energia e la quantità di innovazioni presentate mostrano chiaramente che il riciclo della plastica in Europa è pronto per una nuova fase di crescita”.

Un hub globale per innovazione e dialogo PRSE ha offerto una piattaforma unica di confronto tra aziende, esperti, istituzioni e stakeholder impegnati nella transizione verso un’economia circolare. “Chiunque sia coinvolto nel riciclo delle plastiche – dal mondo politico e accademico, ai brand owner, ai produttori e ai riciclatori – trova in questa fiera un appuntamento irrinunciabile”, ha affermato Ton Emans, Presidente di Plastics Recyclers Europe.

La qualità degli interventi è stata sottolineata anche da rappresentanti del settore automotive e bancario. Timo Unger, Senior Manager Sustainability & Environmental Affairs di Hyundai, ha commentato: “Non mi aspettavo così tanti esperti e così tante tecnologie nuove. È un evento davvero impressionante”. Un parere condiviso da Gerben Hieminga, Senior Economist di ING, che ha sottolineato: “Nonostante l’incertezza del momento, qui si respira innovazione e ottimismo. È il luogo giusto per costruire soluzioni concrete e scalabili”.

Tendenze, tecnologie e prospettive Dalle tecnologie di selezione basate su intelligenza artificiale, ai nuovi impianti di riciclo meccanico e chimico, fino ai materiali riciclati ad alte prestazioni, ogni anello della catena del valore della plastica ha trovato spazio a PRSE. Secondo Charlotte Röber, Managing Director di VinylPlus, “la manifestazione cresce di anno in anno, riflettendo le reali esigenze del mercato e offrendo un quadro aggiornato su normative, innovazioni e priorità”.

Un evento che fa rete e crea opportunità Molti dei partecipanti hanno sottolineato il valore umano e relazionale della fiera. “PRSE è il luogo dove incontrare clienti, partner e innovatori per far progredire davvero il riciclo”, ha affermato Alberto Piovesan, Global Segment Director-Plastics di TOMRA. Per Willemijn Peeters, CEO di Searious Business, la fiera è anche “un’opportunità concreta per ascoltare bisogni, attivare collaborazioni e costruire progetti che chiudano davvero il cerchio”.

Appuntamento al 2026 Il Plastics Recycling Show Europe tornerà ad Amsterdam il 5 e 6 maggio 2026, rafforzando la sua rete globale con appuntamenti già consolidati a Dubai, Singapore e Mumbai. In un periodo di sfide ma anche di grandi trasformazioni, PRSE si conferma motore di innovazione e confronto per un futuro del packaging sempre più sostenibile.